• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

La Sterpaia

Blog di Roberta Sterpaia

Come Guadagnare Spazio nel Monolocale

Aggiornato il 25 Febbraio 2023 da Roberta Sterpaia

In cerca di idee per guadagnare spazio nei pochi metri quadri di un monolocale? Qui ci sono 3 mosse vincenti per ottimizzare al meglio un monolocale, utilizzandone tutto lo spazio libero in maniera smart.

Chi abita in un monolocale sa perfettamente che l’ottimizzazione degli spazi è fondamentale, dal momento che l’ambiente è ridotto all’osso. Ecco perché diventa necessario fare in modo di sfruttare al meglio ogni più piccolo angolo del monolocale, trovando soluzioni abitative intelligenti che siano funzionali e, auspicabilmente, anche belle da vedere.

La cucina a scomparsa

La cucina a scomparsa è un grande classico per i monolocali per due motivi principali: il primo è che, ovviamente, la cucina a scomparsa permette di risparmiare molto spazio pur mantenendo tutte le funzionalità di una cucina normale.
Il secondo motivo? Grazie alla possibilità di “nasconderla”, la cucina a scomparsa è ottima per chi patisce l’ambiente unico del monolocale e il fatto che camera e cucina debbano necessariamente coesistere: una volta chiusa, infatti, la cucina a scomparsa sembra un armadio e il monolocale si trasforma in un batter d’occhio.
Esistono vari tipi di cucine a scomparsa; quelle con le ante laterali e quelle con la serrandina sono le più comuni e utilizzate perché facili da chiudere e da aprire, perfette per gli ambienti piccoli.

Il letto a soppalco

Il letto a soppalco è una di quelle invenzioni in grado di cambiare la vita. Chi abita in un monolocale con un soffitto abbastanza alto potrà dotarsi di questo meraviglioso mobile, che non è altro che una struttura soppalcata in grado di ospitare un letto singolo o matrimoniale.
Al di sotto del letto a soppalco si può inserire un piccolo salotto con il divano e il tavolino da caffè, una scrivania per un mini ufficio casalingo, o anche un armadio per i vestiti; in più questo tipo di letto unisce la comodità di un materasso matrimoniale e la possibilità di rimanere sempre aperto — altro che il divano letto, da chiudere ogni mattina. Ecco perché il letto a soppalco è l’ideale per il monolocale.

La libreria interparete

La libreria interparete è la perfetta unione fra libreria e parete divisoria: posta al centro del monolocale, permette di dividerne gli spazi creando una zona giorno e una zona notte, ma oltre a fungere da parete divisoria serve anche per ospitare libri, suppellettili e ogni oggetto utile.
Chi vuole ottimizzare ancora di più gli spazi e ha una mini cucina potrà usare la libreria interparete per contenere piatti e stoviglie, creando una bella atmosfera rustica con gli accessori per la cucina a vista. Chi invece vuole trasformarla in un armadio o in un contenitore funzionale potrà usare dei cestini da inserire sugli scaffali, ottimi per contenere vestiti, accessori, attrezzi e così via.

Articoli Simili

  • Quali Sono le Origini della Zuppa in Cucina
  • Come Preparare il Mojito
  • Multa Illegittima - Cosa Fare
  • Come Funziona l'Assemblea di Condominio
  • Come Togliere le Lenti a Contatto con le Unghie Lunghe
Roberta Sterpaia

About Roberta Sterpaia

Roberta Sterpaia è una blogger appassionata di varie tematiche, tra cui la cucina, la casa, la tecnologia e il fai da te. Con il suo blog personale, Roberta condivide con i suoi lettori le sue esperienze e le sue conoscenze su questi argomenti, fornendo consigli utili e trucchi pratici per migliorare la quotidianità.

Cerca

Categoria

  • Attività Fisica e Bellezza
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te e Lavoretti
  • Guide
  • Orto e Giardino
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti