• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

La Sterpaia

Blog di Roberta Sterpaia

Come Funziona Android Tv

Aggiornato il 25 Febbraio 2023 da Roberta Sterpaia

Così come con Android Wear (ora Wear OS), Google anni fa ha cancellato la piattaforma Google TV, e l’ha sostituita con Android TV.

Ma di cosa si tratta? In poche parole, Android TV è essenzialmente Android ottimizzato per le televisioni.
Ma perchè è diventato così popolari? Semplicemente perchè è facile da usare, può essere controllato tramite la voce e offre una vasta gamma di applicazioni.
Detto questo, in questo articolo abbiamo approfondito l’argomento, spiegando nel dettaglio cos’è Android TV, come funziona, quali sono i dispositivi compatibili e quali le alternative.

Cos’è Android TV

In poche parole, Android TV è stato progettato per portare sulle TV il sistema operativo Android, tipicamente presente su smartphone e tablet. Ciò non significa che è possibile effettuare chiamate attraverso la televisione, ma parliamo di facilità di navigazione, accesso all’intrattenimento e semplice interattività. Si tratta di rendere la TV smart e di farlo con un’interfaccia familiare e facile da usare.
Per un produttore di TV presenta un netto vantaggio: perché progettare il proprio software, quando Google lo ha già fatto? Perché sviluppare le proprie app, quando ce ne sono già a migliaia per Android TV? Perché creare un proprio app store quando Android TV offre Google Play?

Come funziona Android TV

Android TV è davvero intuitivo e facile da utilizzare. L’interfaccia principale, la homepage, è caratterizzata da un flusso verticale di righe attraverso le quali è possibile navigare, da sinistra a destra, mentre nella zona superiore è presente la barra di ricerca.
Ricerca vocale
android tv supporta le ricerche vocali e assistente google
Android TV supporta fortunatamente la ricerca vocale, purché si disponga dell’hardware necessario. Di fatto, per sfruttare le funzionalità vocali è necessario avere a disposizione un telecomando con microfono integrato. Un esempio? Il telecomando One-Flick di Sony con touchpad e microfono incorporato. Basta fare un clic su di esso per fare in modo che ascolti la nostra voce.
Attraverso i comandi vocali è possibile non solo ricercare il titolo di un videogioco, ma anche effettuare ricerche più complesse come “Tutti i film vincitori di Premi Oscar nel 2017”. Come risultati, Android TV non fornirà solo i risultati correlati in Google Play ma anche i risultati di Netflix, YouTube e via dicendo.
Inoltre, recentemente Google ha reso compatibile l’Assistente Google con Android TV, risultato quindi di un maggiore focus sulle ricerche vocale.

Applicazioni e contenuti
Tornando a parlare dell’interfaccia principale di Android TV, la seconda riga rappresenta un elenco delle app in evidenza, come Netflix, YouTube, The NBC App e via dicendo. Su determinati televisori e dispositivi, è possibile visualizzare anche le app del produttore. Sui TV Sony, ad esempio, è presente Sony Select.
C’è poi anche una riga verticale per gli ingressi TV, come HDMI 1 e HDMI 2, che ti consentono di controllare facilmente e passare da un input all’altro, mentre la riga verticale sotto mostra le app scaricate o disponibili sul vostro dispositivo, come Google Play Store, Musica, ecc…

Gaming
Sotto la riga App, è presento l’elenco di tutti i giochi scaricati sul dispositivo. Android TV supporta i giochi single-player, multiplayer, online e offline. Si possono utilizzare fino a quattro joypad, smartphone o tablet Android contemporaneamente quando si gioca contro i propri amici. Si può anche completare un livello sul telefono e riprodurre quello successivo sulla TV (grazie a Google Play Games).

Chromecast
Android TV è dotato di Chromecast integrato, e una delle funzioni più interessanti è proprio la possibilità di utilizzarlo per lo streaming di giochi e filmati.
Se non si possiede un televisore compatibile con Android TV ma si desidera trasmettere contenuti dal notebook o dallo smartphone al televisore, si deve acquistare l’adattatore di Chromecast dal sito ufficiale Google e collegarlo al televisore.
Nei televisori Android TV non è richiesto alcun dongle per Chromecast. Basta toccare il pulsante Trasmetti sull’applicazione mobile per avviare la riproduzione sul televisore.

Articoli Simili

  • Come Recuperare il Cestino Cancellato per Errore
  • Quali Sono le Origini della Zuppa in Cucina
  • Come Funziona AMD Freesync
  • Come Disattivare i Servizi a Pagamento Tim
  • Come Preparare Succo di Melograno
Roberta Sterpaia

About Roberta Sterpaia

Roberta Sterpaia è una blogger appassionata di varie tematiche, tra cui la cucina, la casa, la tecnologia e il fai da te. Con il suo blog personale, Roberta condivide con i suoi lettori le sue esperienze e le sue conoscenze su questi argomenti, fornendo consigli utili e trucchi pratici per migliorare la quotidianità.

Cerca

Categoria

  • Attività Fisica e Bellezza
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te e Lavoretti
  • Guide
  • Orto e Giardino
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti